Skip to content

Cos'è lo ZeroExpander®?

Lo ZeroExpander® è un dispositivo fisso, metal-free e automatico per l’espansione palatale nei pazienti pediatrici. Realizzato in PA12 tramite flusso digitale CAD-CAT (Computer Aided Design – Computer Aided Technofacturing), si ancora ai denti decidui e non richiede collaborazione da parte del paziente o dei genitori, risultando ideale per bambini piccoli, con emotività delicata o con esigenze speciali.

Zero Expander Dispositivo Ortodonzia Estense Ferrara (2)

CARATTERISTICHE TECNICHE

Il sistema Zero Expander

Lo ZeroExpander® nasce innanzitutto da un’esigenza clinica concreta: quella di offrire a pazienti con allergie al Nichel o che richiedano di essere sottoposti ad esami di RMN (Risonanza Magnetica Nucleare) un’alternativa efficace ed efficiente agli espansori palatali fissi tradizionali e metallici.

Il dispositivo è progettato digitalmente mediante set up su misura completamente individuale ed è realizzato mediante stampa 3D con un materiale tecnopolimerico di ultima generazione, il PA12, garantendo massima biocompatibilità, comfort per il piccolo paziente e assenza di collaborazione attiva da parte del bambino e della famiglia, essendo completamente automatico e pre-programmato.

1

Materiali utilizzati

Il PA12 è un materiale biocompatibile e metal free, perfettamente adatto a pazienti con allergie ai metalli o che necessitano di risonanze magnetiche frequenti (es. pazienti special need). Lo ZeroExpander® viene cementato con tecnica adesiva (mediante mordenzatura e applicazione di adesivo universale) e utilizzo di materiali bioattivi privi di bisfenoli (Linea ActivaTM Bioactive – Pulpdent, USA).

2

Design personalizzato

Ogni dispositivo è progettato su misura completamente individuale, a partire da una scansione intraorale su cui viene effettuato un set-up virtuale, per ottenere un’espansione personalizzata, precisa e controllata in termini quantitativi e qualitativi (concetto del set up differenziale).

3

Espansione programmata

Lo ZeroExpander® eprime una forza leggera (circa 450 gr. complessivi) e la sua modalità di funzionamento è simile ad una molla preattivata, consentendo un’espansione palatale graduale. Durante la cementazione in cavo orale viene compresso per adattarsi alla forma e alla dimensione d’arcata, quindi, recuperando la sua forma originale (da set up) genera l’espansione programmata.

4

Durata del trattamento

L’espansione attiva si completa in media in circa 4 mesi ed è seguita da una fase di mantenimento in arcata di 6-8 mesi, per stabilizzare i risultati ottenuti, o per tempi differenti a seconda del piano di cura e degli obiettivi di terapia programmati. In casi in cui il deficit mascellare sia particolarmente importante, al fine di coniugare efficienza e comfort per il piccolo paziente, possono essere programmate due espansioni in sequenza, ovvero disegnando un dispositivo che si adatti al meglio alle caratteristiche morfologiche individuali.

EVIDENZE CLINICHE E SCIENTIFICHE

Cosa dicono i dati

Lo ZeroExpander® è stato presentato a livello scientifico nel 2021 e brevettato da Stefano Negrini (SDT) e Matteo Beretta (Specialista in Ortognatodonzia) il 12/01/2022 come dispositivo fisso per l’espansione palatale metal free in pazienti pediatrici special need, mediante l’utilizzo, come materiale di realizzazione, sia del Peek sia del PA12. Nel 2024, uno studio comparativo su 40 pazienti pediatrici ha valutato l’efficacia dello ZeroExpander® realizzato in PEEK o in PA12 e ha mostrato che entrambi i materiali sono efficaci nell’espansione palatale, tuttavia, il PA12 è risultato più semplice da cementare, grazie alla sua maggiore flessibilità e microrugosità superficiale, rendendolo oggi la scelta preferibile dal punto di vista clinico.
Zero Expander Dispositivo Ortodonzia Estense Ferrara (3)

VANTAGGI E CONSIDERAZIONI

Cosa sapere prima di scegliere lo ZeroExpander®

Lo ZeroExpander® rappresenta un’evoluzione significativa nel trattamento dell’espansione palatale in ambito pediatrico. Grazie alle sue caratteristiche innovative, offre una serie di benefici che rispondono alle esigenze cliniche moderne, pur richiedendo alcune valutazioni e conoscenze preliminari da parte del professionista che desidera utilizzarlo. Di seguito, una panoramica dei principali vantaggi e delle considerazioni da tenere in conto.
Assenza di Metallo

Ideale per pazienti con allergie ai metalli o che necessitano di esami di imaging come la risonanza magnetica nucleare.
Espansione automatica

Non richiede attivazioni manuali, riducendo la necessità di visite frequenti, aumentando il comfort del piccolo paziente e ottimizzando sia l’ergonomia clinica dello Studio sia la qualità di Vita della Famiglia.
Personalizzazione

Ogni dispositivo è progettato su misura completamente individuale, garantendo un adattamento ottimale alla morfologia del palato del piccolo paziente e alle specifiche necessità di espansione.
Comfort

Il design personalizzato e l’espressione di una forza leggera e continua rendono lo ZeroExpander® estremamente confortevole per il piccolo paziente.
Costi

L’utilizzo di tecnopolimeri biomedicali e il flusso di lavoro completamente digitale consentono allo ZeroExpander® di avere un costo di realizzazione assolutamente sovrapponibile agli espansori palatali fissi su bande bande tradizionali o laser.
Formazione

L’utilizzo dello ZeroExpander® richiede una preliminare formazione specifica e dedicata, per fornire al clinico le conoscenze e le competenze necessarie, non solo per gli aspetti clinici ma anche per un fondamentale e adeguato dialogo con il laboratorio.

RIFLESSIONI PERSONALI

Approccio clinico e razionale dietro allo ZeroExpander®

Stefano Negrini

Stefano Negrini

Considerando la mia esperienza nel campo dell’ortodonzia e la mia passione per le tecnologie 3D e l’IA, lo ZeroExpander® rappresenta un’opportunità interessante. La sua natura completamente digitale si allinea perfettamente con le tendenze moderne dell’odontoiatria. Inoltre, l’uso di materiali avanzati come il PA12 apre nuove possibilità per dispositivi più leggeri, confortevoli e biocompatibili.
L’automazione del processo di espansione riduce la dipendenza dalla collaborazione del paziente e della Famiglia, un vantaggio significativo in ambito pediatrico. Inoltre, la possibilità di impiego dello ZeroExpander® in casi in cui un dispositivo palatale fisso metallico non possa essere utilizzato, ne fanno una possibile alternativa di riferimento in caso di esigenze speciali e in assenza di collaborazione.
Matteo Beretta

Matteo Beretta

Sono un Odontoiatra, Specialista in Ortognatodonzia da 20 anni, con un Master in Digital Dentistry da 10 anni e da sempre mi dedico in modo esclusivo all’ortodonzia e alla odontoiatria infantile, specialmente in condizioni di emotività delicata, problematiche di collaborazione e pazienti special need. Negli anni ho affiancato all’attività clinica quella di ricerca e formazione, collaborando con università e aziende con l’obiettivo di promuovere un’ortodonzia più smart, hi-tech, etica e per la Qualità di Vita di tutte le parti coinvolte, molto oltre la pura Clinica.

Lo ZeroExpander® nasce proprio da questa visione e da un’esigenza clinica concreta per pazienti special need, quindi, insieme a Stefano Negrini, l’ho continuato a sviluppare per offrire a tutti i miei piccoli pazienti e alle loro famiglie un’alternativa confortevole, efficiente e dai risultati predicibili, rappresentando un punto di svolta nel modo di concepire l’espansione palatale nei pazienti più piccoli.

Zero Expander Logo

CONFRONTO CON ALTRI ESPANSORI

L'evoluzione dell'espansione palatale

Rispetto ad altri dispositivi come l’Hyrax o il Leaf Expander®, lo ZeroExpander® offre un’esperienza completamente digitale e metal-free. Mentre l’Hyrax richiede attivazioni manuali (anche domiciliari) e può causare discomfort per la forza espressa, il Leaf Expander® utilizza molle a balestra in nichel-titanio per un’espansione calibrata, graduale e con forze leggere, lo ZeroExpander®, che molto si avvicina a quest’ultimo per modalità ed intensità delle forze espresse, combina l’automazione dell’espansione con il comfort e materiali hi-tech metal free, offrendo un’alternativa moderna e molto confortevole per il piccolo paziente e la sua Famiglia.

CONCLUSIONI

Ortodonzia pediatrica innovativa

Lo ZeroExpander® rappresenta un passo avanti significativo nell’ortodonzia pediatrica, combinando tecnologia digitale, materiali avanzati e design completamente personalizzato sulle caratteristiche e necessità del piccolo paziente. Per professionisti come te, che desiderano essere all’avanguardia nell’adozione di nuove tecnologie, questo dispositivo offre una soluzione e una opportunità tra cui scegliere per migliorare l’efficacia e il comfort dei trattamenti ortodontici in età pediatrica.

CONTATTACI

Hai domande o curiosità sullo Zero Expander?

Compila il form qui sotto per ricevere informazioni, approfondimenti tecnici e curiosità sullo Zero Expander.
Il nostro team è a tua completa disposizione.